Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Assicurazione sanitaria
Nuovi requisiti per le polizze assicurative sanitarie
Il 16 marzo 2024 segna l'entrata in vigore del Decreto Ministeriale n. 232 del 15 dicembre 2023, contenente le norme che regolano i requisiti relativi alle polizze assicurative destinate alle strutture sanitarie e agli esercenti la professione sanitaria. Tra le principali novità presenti nel decreto, si includono i massimali minimi per le garanzie offerte, i nuovi obblighi di pubblicità e trasparenza per le strutture e gli operatori sanitari, nonché il diritto di recesso da parte dell'assicuratore.
-
Lavoro
Messaggi INPS
Bonus asilo nido: domande 2024
Con il messaggio n. 1024 dell’11 marzo l’INPS dà le istruzioni operative per presentare le domande bonus asilo nido 2024, indicando importi e modalità di erogazione.
-
Civile e processo
Divorzio
L’ex moglie non può mettere le mani sull’incentivo all’esodo percepito dall’ex marito
La quota dell’indennità di fine rapporto spettante al coniuge titolare dell’assegno divorzile e non passato a nuove nozze non comprende tutte le erogazioni corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro. Deve infatti essere esclusa l’indennità di incentivo all’esodo con cui è regolata la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro.
-
Locazione e condominio
Condominio
Doppia proroga su dati relativi a interventi condominiali e opzioni bonus per l'edilizia
Gli amministratori di condominio avranno ora oltre due settimane in più per inviare al Fisco i dati riguardanti interventi di risparmio energetico e ristrutturazioni effettuati sulle parti comuni condominiali nel 2023. Il termine inizialmente previsto per tale comunicazione, fissato per il 16 marzo, è stato spostato al 4 aprile 2024.
-
Civile e processo
Famiglia
Affida il figlio al compagno completamente invalido: minore adottabile
La madre trascura l’igiene della casa affidando anche il minore al compagno che, però, è invalido al 100%, i giudici la dichiarano inadeguata e dispongono l’adottabilità per il minore.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
È applicabile la Convenzione di Montereal anche in caso di cancellazione del volo?
Nell’ordinanza pronunciata dalla Cassazione viene analizzata la questione dell’applicabilità della Convenzione di Montereal anche nel caso di cancellazione del volo e non solo di ritardo, andando anche a toccare profili di risarcimento del danno.