Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Fideiussione
Può il comportamento scorretto del creditore liberare il fideiussore?
Il quesito è stato analizzato e risolto dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza depositata in data 13 marzo 2024, n. 6685.
-
Locazione e condominio
Bonus fiscali
Ha diritto il condominio al risarcimento del danno perché non ha usufruito delle detrazioni fiscali?
Il Tribunale di Roma ha riconosciuto il risarcimento del danno al condominio derivante dalla lesione a un’aspettativa legittima, seppure in misura ridotta del 70% del bonus in astratto riconoscibile.
-
Civile e processo
Enti Locali
Discriminazione nei contributi scolastici: condanna per il Comune
Un Comune è stato condannato per discriminazione poiché collegava il pagamento del contributo per la refezione scolastica e il trasporto scolastico alla presenza di almeno un genitore con cittadinanza italiana o europea.
-
Lavoro
Parlamento Europeo
Nuove norme per il permesso unico di soggiorno e lavoro
Il Parlamento europeo ha approvato alcune norme per implementare i permessi combinati di lavoro e soggiorno per i cittadini provenienti da Paesi non membri dell’Unione Europea.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Contratto di assicurazione
Maltempo e copertura assicurativa: cosa accade se il sinistro viene denunciato prima del pagamento del premio?
A seguito di una violenta tempesta con forte pioggia, vento e fulmini, una società chiedeva alla propria compagnia assicurativa il rimborso della cifra di 26mila euro per i danni riportati.
-
Lavoro
Pensione
Nuova ricostituzione contributiva per pensioni AGO e Fondi speciali
Con il messaggio n. 1027 dell’11 marzo 2024 l’INPS comunica la creazione di una nuova tipologia di ricostruzione per motivi contributivi “per variazione dati supplemento”. Con tale nuova modalità di ricostruzione è possibile richiedere la correzione/integrazione di un supplemento già liquidato in pensione.