Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamento
Rimane a casa per accudire la figlia e poi partecipa a una manifestazione sindacale, reintegrato sul posto di lavoro
Un dipendente di FCA Italy spa ha ottenuto il reintegro nel posto di lavoro oltre al ristoro economico dopo che aveva chiesto un giorno di malattia per stare accanto alla figlia malata per poi recarsi a una manifestazione sindacale.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Nessun risarcimento per i messaggi asseritamente denigratori inviati in privato su Facebook
Finita la storia d’amore, restano gli strascichi giudiziari di una presunta diffamazione da parte della donna nei confronti dell’ex, definito “immaturo” nei messaggi inviati tramite Facebook ad amici e colleghi dell’uomo. I Giudici della Cassazione (ord. n. 5701 del 4 marzo 2024) hanno però negato la sussistenza di una condotta diffamatoria vera e propria.
-
Civile e processo
Cittadinanza
L’acquisto della cittadinanza italiana retroagisce fin dalla nascita
In tema di cittadinanza, entro un anno dal riconoscimento o dalla dichiarazione giudiziale ovvero dalla dichiarazione di efficacia del provvedimento straniero, il figlio maggiorenne riconosciuto o dichiarato di cittadino italiano può dichiarare di eleggere la cittadinanza determinata dalla filiazione con effetti retroattivi sin dal momento della nascita.
-
Obbligazioni e contratti
Contratto di vendita
Vendita di un terreno: i dati catastali non sono indispensabili nel contratto
L’importante è che il bene immobile sia chiaramente identificato anche da altri elementi convenzionali inseriti nel contratto che permettano di individuare con certezza, sulla base della comune volontà delle parti, il bene immobile oggetto dell’accordo.
-
Lavoro
Ferie
Le ferie non godute per scelta del lavoratore non possono essere monetizzate
Il lavoratore ha diritto alla monetizzazione delle ferie non godute, salvo che il mancato godimento sia dipeso da cause a lui imputabili.
-
Obbligazioni e contratti
Contratto di lavoro
Assunzione di badanti: come cambia il contratto
Il decreto Pnrr ha introdotto un esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per l'assunzione di badanti. Tale esonero riguarderà gli anziani over-80 non autosufficienti con un Isee fino a 6mila euro.