Notizie del giorno
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Sosta oltre il tempo consentito: ogni quanto la sanzione è reiterata?
La Cassazione è chiamata a decidere il caso in questione riguardante la sosta prolungata oltre il tempo consentito in un’area di parcheggio autorizzata. La questione riguarda l'interpretazione del concetto di "periodo" in base al quale può essere ripetuta la sanzione. Si discute se questo si riferisca alla durata della sosta autorizzata tramite il pagamento o il disco orario, oppure alla protrazione della sosta oltre la fascia di vigenza giornaliera stabilita per quel parcheggio specifico.
-
Lavoro
Licenziamento
L’ispezione igienico-sanitaria nel ristorante costa caso allo chef: confermato il licenziamento
Decisivo il ritrovamento, da parte dei Carabinieri del Nucleo antisofisticazioni, di circa 47 kg di alimenti, contenuti in vassoi di metallo nella cella frigorifera, privi di idonea copertura e conservati a una temperatura diversa da quella prevista in etichetta, nonché buste sottovuoto con alimenti scaduti.
-
Lavoro
Lavoro subordinato
Il datore di lavoro è responsabile delle vessazioni subite dal lavoratore, anche se non riconducibili al mobbing
Anche se il giudice esclude la presenza di un’ipotesi di vero e proprio mobbing, bisogna comunque accertare se sussiste una responsabilità del datore di lavoro per non avere adottato tutte le misure necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del lavoratore.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
La quantificazione del danno da perdita parentale tra sorelle germane e unilaterali
La Suprema Corte si è ritrovata, nuovamente, a dover dirimere una controversia in tema di risarcimento danni, dovuto a titolo di perdita del rapporto parentale. Vediamolo nello specifico.
-
Obbligazioni e contratti
Diritti dei consumatori
Orari dei servizi di gioco lecito: violati i diritti dei consumatori
Nella pronuncia viene analizzata la legittimità delle ordinanze sindacali che regolano gli orari di apertura dei locali di gioco legale d'azzardo, al fine di prevenire e contrastare la ludopatia. Si discute, soprattutto, del riparto dell'onere della prova di un Ente a tutela dei diritti dei consumatori.
-
Civile e processo
Famiglia
Le foto dell’investigatore privato dimostrano il tradimento del coniuge
Ai fini dell’addebito della separazione, la violazione dell’obbligo di fedeltà coniugale è una violazione particolarmente grave. Il coniuge può utilizzare la relazione scritta dell’investigatore privato ingaggiato per dimostrare al giudice il tradimento subito.