Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Disoccupato e non più in grado di svolgere il proprio lavoro per un errore medico: sarà risarcito?
Come riconoscere il danno da perdita della capacità lavorativa specifica? Quale rilievo della persistente (pur ridotta) capacità lavorativa? Quale rilevanza dello stato di disoccupazione del danneggiato?
-
Obbligazioni e contratti
Assicurazione
Assicurazione plurima e azione di regresso da parte dell’assicuratore solvente
Quando vengono stipulate più assicurazioni a copertura dello stesso rischio senza l’accordo degli assicuratori (cd. assicurazione plurima), l'assicuratore che ha pagato ha diritto di regresso contro gli altri, ex art. 1910, comma 4 c.c., in misura proporzionale all’indennizzo contrattualmente dovuto da ciascuno degli altri assicuratori.
-
Lavoro
Mobbing
Se l’ambiente di lavoro è stressogeno, si parla di straining e non di mobing
Nel caso in cui non sia stata provata la presenza di mobbing sul posto di lavoro, il giudice deve comunque valutare se, basandosi sugli stessi fatti sostenuti dalla parte richiedente, vi sia una responsabilità da parte del datore di lavoro per non aver preso tutte le misure necessarie per proteggere l'integrità fisica e morale del dipendente, in conformità con la natura specifica del lavoro, l'esperienza e la tecnica.
-
Civile e processo
Immigrazione
Lo scoppio successivo della guerra può far venir meno l’espellibilità di uno straniero
Il decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Roma nei confronti di un cittadino ucraino è stato rimesso in discussione dai Giudici di legittimità, i quali hanno sottolineato l'importanza di considerare la situazione bellica nel Paese d'origine dello straniero, anche nel caso in cui tale situazione si fosse verificata dopo l'arrivo dello stesso in Italia.
-
Locazione e condominio
Impugnazione delibera assembleare
Se il condomino origlia la votazione dell’assemblea, è considerato presente o assente?
Nel caso in cui un condomino si sia allontanato prima della discussione e deliberazione dell’assemblea condominiale, il termine di impugnazione della delibera annullabile non coincide con quello della sua adozione.
-
Obbligazioni e contratti
Inadempimento contrattuale
Furto al distributore di benzina, ma la colpa non è dell’inadempimento della società di sorveglianza
Il titolare di un distributore di benzina chiedeva la risoluzione del contratto di videosorveglianza ispettiva concluso con una società specializzata a seguito di due furti subiti in orario notturno. Le prove dimostrano però che la colpa non è della società.