Notizie del giorno
-
Lavoro
Licenziamento giusta causa
Terapia farmacologica non somministrata alla paziente: legittimo il licenziamento dell’infermiera
Respinta la giustificazione addotta dalla lavoratrice, la quale ha sostenuto di essersi semplicemente attenuta alle indicazioni della società datrice di lavoro, prendendo atto che, all’epoca, mancava l’apposita autorizzazione a prestare assistenza alla paziente, poiché quest’ultima aveva superato il 65esimo anno di età, termine oltre cui non poteva rimanere nella struttura.
-
Obbligazioni e contratti
Diritti reali
Il contratto di vendita che non prevede il posto auto determina un’integrazione del prezzo
La Cassazione afferma un importante principio in materia di diritto reale d’uso di area destinata a parcheggio.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità civile
Prova in barca finisce in tragedia: risarcita anche la figlia non ancora nata al momento dell’incidente
Non è possibile escludere dal risarcimento il danno patrimoniale futuro subito dalla figlia postuma di una delle vittime per il solo motivo dell'assenza di documenti idonei a provare il reddito della padre all'epoca del sinistro.
-
Civile e processo
Contratti
Web marketing e il collegamento negoziale
Quali sono i presupposti per il collegamento negoziale?
-
Civile e processo
famiglia
Legge di bilancio 2024: novità in tema di agevolazioni per la Famiglia
Nella legge di Bilancio per il 2024 sono presenti numerosi provvedimenti a favore delle famiglie e dei genitori lavoratori, (con particolare riferimento alle donne lavoratrici) che integrano e modificano quelli presenti nel cd. "Pacchetto Famiglia”.
-
Civile e processo
Assegno unico
Assegno unico e universale: accesso e pagamenti per il 2024
L’attuale assetto dell’assegno unico universale viene confermato anche per il 2024 e la determinazione degli importi 2024 è subordinata alla composizione del nucleo familiare, al livello dell’ISEE del nucleo familiare e all’ufficializzazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo.