Notizie del giorno
-
Lavoro
Jobs Act
La Consulta salva il Jobs Act
La Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale delle norme che, in attuazione del c.d. Jobs Act, hanno introdotto il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti in relazione all’anzianità di servizio.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Danni da Talidomide in gravidanza: per il risarcimento 5 anni di tempo dalla scoperta della disabilità
Il termine di prescrizione del risarcimento per i danni subiti a causa dell’assunzione di farmaci ad effetti teratogeni da parte della gestante decorre dalla presentazione della domanda amministrativa di erogazione dell’indennizzo, salvo prova che la consapevolezza, in capo al danneggiato, del nesso causale tra l’assunzione del farmaco e la propria condizione di disabilità e/o menomazione, sia maturata in epoca anteriore.
-
Locazione e condominio
Locazioni brevi
Cedolare secca al 26% per le locazioni brevi
La nuova Legge Finanziaria prevede che ai redditi da locazione breve sia applicabile il regime impositivo alternativo dell’imposta in forma di cedolare secca, con aliquota al 26 per cento per chi vi aderisca; la aliquota è ridotta al 21 per cento per i redditi derivanti dai contratti di locazione breve relativi a un’unità immobiliare individuata dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi.
-
Lavoro
Pubblico Impiego
Graduatorie scolastiche e trasferimento regionale
Come può il docente pubblico insoddisfatto per il trasferimento regionale contestare la decisione ministeriale?
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Non udente dalla nascita, ma le strutture sanitarie non se ne accorgono e lo credono affetto da disturbi psichici
Il Tribunale di Firenze si pronuncia in merito alla domanda di risarcimento danni avanzata da una famiglia il cui figlio ha subito un’errata diagnosi medica che ha comportato notevoli ripercussioni durante la crescita.
-
Locazione e condominio
Superbonus
Superbonus: la verifica della congruità della spesa deve essere effettuata al momento del suo sostenimento
Quale prezzario deve essere applicato per la verifica della congruità dei prezzi se viene utilizzato il prezziario di una regione diversa da quella nella quale è sito il Condominio che ha deliberato i lavori?