Notizie del giorno
- 
                        
    Locazione e condominio
Spazi comuniCondòmina disabile: la condizione fisica non legittima l’utilizzo errato del veicolo nel parcheggio del palazzoInaccettabile l’abitudine di occupare, seppur solo in minima parte, un’area comune con il proprio veicolo, rendendo, peraltro, problematico il parcheggio ad un altro condòmino 
- 
                        
    Obbligazioni e contratti
AntitrustRimborsi da ‘Enel Energia’ per oltre quarantamila clientiIpotizzata una possibile pratica commerciale scorretta realizzata dalla società e consistita nella poco dettagliata comunicazione all’utenza del rinnovo delle condizioni economiche della fornitura in scadenza 
- 
                        
    Civile e processo
EdiliziaDistanze legali tra edifici: come calcolare l’altezza del nuovo stabileSi configura una nuova costruzione soltanto se la ristrutturazione con sopraelevazione produce un aumento della superficie esterna e della volumetria dei piani sottostanti 
- 
                        
    Lavoro
Pubblico impiegoConcorso per la Polizia Municipale: discriminatoria la previsione di un limite massimo di etàCensurato il Comune di Milano. La verifica della speciale condizione fisica richiesta per lo svolgimento della professione può essere effettuata attraverso prove fisiche eliminatorie, che rappresentano una modalità meno restrittiva rispetto alla fissazione di un’età massima 
- 
                        
    Locazione e condominio
Spazio comuneCampo da tennis inutilizzato: legittimo trasformarla in ‘area giochi’Ci si trova di fronte ad una regolamentazione dell’uso della cosa comune e non ad una alterazione significativa della funzione che aveva la cosa 
- 
                        
    Responsabilità civile e assicurazioni
DanniVacanza rovinata da una rapina: necessario provare gravità e serietà delle ripercussioni per i turistiFondamentale accertare, ai fini della relativa risarcibilità, sia la lesione grave di un interesse inviolabile costituzionalmente garantito, sia la sussistenza di un pregiudizio, non consistente in meri disagi o fastidi