Notizie del giorno
-
Civile e processo
Professione
Come quantificare il compenso dell’avvocato che assiste più soggetti aventi la stessa posizione processuale?
Quando l'avvocato assiste più soggetti aventi la stessa posizione processuale, il compenso unico può di regola essere aumentato per ogni soggetto oltre il primo nella misura del 20%.
-
Civile e processo
Trasporti
Pacchetti turistici: le agenzie viaggi possono usare auto adibite ad uso proprio per le escursioni turistiche?
Un’agenzia di viaggi può utilizzare un’autovettura adibita ad uso privato per trasportare i turisti durante un’escursione organizzata nell’ambito di un pacchetto tutto compreso
-
Lavoro
Licenziamento
Licenziamento disciplinare: criteri per capire la tutela applicabile al lavoratore
In tema di licenziamento disciplinare, la Corte di Cassazione ha chiarito che la sanzione espulsiva stabilita dal contratto collettivo o dal codice disciplinare non è sempre vincolante per il giudice
-
Civile e processo
Maternità surrogata
La maternità surrogata in Italia diventa “reato universale”
Il Senato ha definitivamente approvato la proposta di legge che stabilisce la gestazione per altri (GPA) come un "reato universale", rendendola perseguibile in Italia anche se svolta all'estero da cittadini italiani
-
Lavoro
Pubblico impiego
Legittima la destituzione del docente condannato per violenza sessuale
Giustificata la rimozione del professore condannato per violenza sessuale. I giudici hanno sottolineato che comportamenti scorretti al di fuori del lavoro possono essere considerati disciplinarmente rilevanti, specialmente se di natura grave
-
Locazione e condominio
Assemblea condominiale
Il ritardo della convocazione dell’assemblea condominiale può rendere annullabile la delibera?
È essenziale rispettare il termine di almeno cinque giorni per l'invio dell'avviso di convocazione prima della data dell'assemblea in prima convocazione. Qualora si verifichi un'omissione, un ritardo o un'errata convocazione dei partecipanti, la decisione presa durante l'assemblea può essere annullata su richiesta dei condomini assenti o in disaccordo, che non sono stati regolarmente convocati