Notizie del giorno
-
Civile e processo
Annullamento matrimonio
Nonostante il coniuge abbia difficoltà a comprendere diritti e doveri matrimoniali le nozze sono valide
Lo Stato italiano non può dichiarare nulle le nozze esclusivamente a causa della grave mancanza di comprensione dei diritti e doveri connessi al matrimonio riscontrata in uno dei due coniugi.
-
Obbligazioni e contratti
Buoni fruttiferi postali
Corte di Cassazione: chiarezza e coerenza nei buoni postali fruttiferi
La Cassazione ha esaminato una controversia sui buoni postali fruttiferi, regolati dal decreto ministeriale n. 156/1973. Secondo la normativa, in caso di contrasto tra le condizioni di interessi indicate sul titolo e quelle stabilite dal decreto ministeriale, le prime vengono considerate prioritarie.
-
Locazione e condominio
Agevolazioni Prima Casa
Trust e agevolazioni Prima Casa
La Cassazione, con la sentenza 24387/2024, ha deciso che l'apporto di un immobile in un trust, acquistato con agevolazioni per la prima casa, non comporta la perdita di questi benefici per l'acquirente/disponente. Questa decisione rappresenta un'importante novità rispetto alle opinioni della dottrina e dell'Agenzia delle Entrate.
-
Locazione e condominio
Responsabilità da cose in custodia
Pedone cade a causa di un avvallamento del manto stradale: è responsabile il condominio?
Il Giudice di Pace di Napoli analizza la responsabilità da cose in custodia in caso di negligenza del pedone.
-
Lavoro
Licenziamento
È legittimo il licenziamento in caso di condanna per violenza di genere.
Il patteggiamento implica un riconoscimento di colpa e può essere un fattore determinante nel compromettere la fiducia del datore di lavoro nella capacità del dipendente di adempiere efficacemente ai suoi compiti, soprattutto se sono legati direttamente al servizio offerto al pubblico.
-
Lavoro
Licenziamento
Non può essere licenziato il dipendente che mentre è in malattia lavora nel proprio bar.
Il dipendente, sorpreso mentre lavorava nel suo bar nonostante fosse in malattia per un infortunio, non è stato licenziato dalla società datrice di lavoro. A salvarlo le riprese della videocamera posizionata all'ingresso del locale, installata dall'azienda.