Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Appalto
Vizi dell’appalto: riconoscerli non significa impegno a rimuoverli
Anche in presenza di un riconoscimento dei vizi e delle difformità dell’opera da parte dell’appaltatore non può farsi discendere automaticamente dal riconoscimento medesimo l’assunzione in capo all’appaltatore dell’obbligo di emendare l’opera
-
Lavoro
Rapporti di lavoro
Turni massacranti e infarto per il lavoratore: azienda condannata
Colpevole un’Azienda sanitaria per le difficilissime condizioni in cui ha dovuto lavorare un medico
-
Lavoro
Indennità
Indennità per i lavoratori fragili, chiarimenti su destinatari e requisiti
Esclusi, tra gli altri, collaboratori familiari (colf e badanti), impiegati dell’industria, quadri (industria e artigianato), dirigenti, portieri e lavoratori autonomi
-
Lavoro
Società partecipata comunale
Società partecipata comunale estinta: i dipendenti non possono essere assorbiti dal Comune
Decisiva la sottolineatura che l’organizzazione delle partecipate è distinta rispetto a quella dell’ente locale che le ha istituite, avendo esse personalità giuridica e non una mera autonomia gestionale
-
Locazione e condominio
Occupazione del suolo pubblico
Occupazione di suolo pubblico, tempi lunghi a causa della Soprintendenza: il Comune non può chiedere il pagamento al Condominio
La prolungata occupazione del suolo pubblico è stata difatti causata dall’inerzia di una pubblica amministrazione
-
Locazione e condominio
Delibera assembleare
Illegittima la delibera che limita l’orario di utilizzo dell’ascensore di servizio e così danneggia il condomino disabile
Fondamentale il riferimento al principio di solidarietà condominiale, secondo cui la coesistenza di più unità immobiliari in un unico fabbricato implica di per sé il contemperamento di vari interessi, tra i quali deve includersi anche quello delle persone disabili alla eliminazione delle barriere architettoniche