Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Trattativa ammessa e mezzo consegnato: allora l’affare può dirsi concluso
Riconosciuto l’obbligo del soggetto identificato compratore ad ultimare il pagamento in favore della ditta venditrice
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Difetto riscontrato sull’auto usata appena acquistata: trascorsi i sei mesi dalla consegna, il compratore deve dimostrare che il problema sia stato occultato
Trascorsi oltre sei mesi dalla consegna della vettura, non può scattare la presunzione di preesistenza del difetto alla data della consegna
-
Obbligazioni e contratti
Risoluzione contratto
Riparazioni inutili, irrisolti i difetti del veicolo: risolto il contratto d’acquisto
Inequivocabili le vicissitudini vissute da un amante delle ‘due ruote’ a seguito dell’acquisto di una moto sportiva
-
Civile e processo
Distanze legali
Dieci metri almeno tra pareti di edifici antistanti: distanza che vale anche quando la finestra di una parete non fronteggia l’altra parete
La finalità è salvaguardare l’interesse pubblico sanitario alla salubrità dell’affacciarsi di esseri viventi agli spazi intercorrenti fra gli edifici che si fronteggiano, quando almeno uno dei due abbia una parete finestrata
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Corsia preferenziale e veicolo utilizzato dal disabile: niente obbligo di comunicazione della targa
Censurabile il provvedimento adottato dal Comune. Illegittima la sanzione per un soggetto disabile che eccezionalmente ha utilizzato la vettura della moglie
-
Civile e processo
Separazione
Tradisce ripetutamente la moglie: addebitabile a lui la separazione
Il venir meno dell’affectio coniugalis da parte della donna è stato determinato dai censurabili comportamenti posti in essere dall’uomo che l’ha ripetutamente tradita