Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Contratto preliminare
Il contratto preliminare può essere risolto se la rampa del box risulta troppo ripida?
Secondo la Cassazione, la difficoltà di utilizzo della rampa del box condominiale, particolarmente ripida, può essere una motivazione sufficiente per chiedere la risoluzione del contratto preliminare di acquisto del box
-
Civile e processo
PMA
Possibile l’adozione dei figli nati con PMA anche se la storia tra le due mamme è finita
Anche se l’unione civile della coppia si è sciolta, il legame genitori – figli resta inalterato con la possibilità per la madre intenzionale di procedere all’adozione dei figli nati con PMA
-
Civile e processo
Casa familiare
Nell’assegnazione della casa familiare sono compresi anche gli arredi
La casa familiare viene assegnata ad uno dei coniugi divorziati nella sua completezza, comprensiva quindi dei mobili e degli arredi, al fine di salvaguardare l’interesse dei figli minori a mantenere il medesimo ambiente domestico
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Custodia
Legionella in hotel: responsabilità divisa tra titolare e ditta manutentrice dell'impianto
Tizio, dopo qualche giorno in hotel per una vacanza, venne portato d'urgenza al pronto soccorso dove i medici scoprirono che era stato infettato dal batterio della legionella. Il suo stato di salute si aggravò rapidamente fino a portarlo alla morte. La famiglia ha chiesto quindi che l'hotel pagasse per i danni, coinvolgendo anche la ditta incaricata della manutenzione dell'impianto dell'hotel per accertarne la responsabilità
-
Civile e processo
Adozione
Scarsa empatia, poca autonomia, incapacità di controllo nella mamma portano all’adozione della figlia
La Cassazione ha confermato il provvedimento di adozione della bambina a causa delle carenze della donna come genitore
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno non patrimoniale
Omessa informazione sui markers epatici emersi anni prima: riconosciuto il risarcimento alla paziente
La Corte d’Appello di Palermo ha riconosciuto alla donna il diritto al risarcimento del danno per la perdita della chance di guarigione dovuta al ritardo nell’intraprendere le cure