Notizie del giorno
-
Locazione e condominio
Parti comuni
No all’apertura di un cancello individuale su parti comuni
Il codice civile ammette un uso più intenso del bene comune da parte di un singolo condomino ma solo se ciò non lede il parti uso degli altri condomini e se non altera il decoro e la stabilità dell’edificio.
-
Civile e processo
Separazione dei coniugi
La breve durata del matrimonio influisce sull’assegno di mantenimento?
Il fatto che la moglie abbia abbandonato la casa coniugale pochi mesi dopo il matrimonio deve essere preso in considerazione dal giudice in sede di separazione.
-
Civile e processo
Sanzioni amministrative
La Cassazione sul sistema di responsabilità per illecito amministrativo
In caso di illecito amministrativo, la legge prescrive la natura personale della responsabilità in capo alla persona fisica che ha materialmente commesso il fatto
-
Lavoro
Welfare aziendale
Aumenta la diffusione del welfare aziendale nelle PMI
Secondo il rapporto del 22 luglio della Fondazione studi Consulenti del Lavoro, c’è stato un aumento dell’utilizzo di strumenti di welfare aziendale nelle PMI del Nord Italia, a cominciare dai buoni pasto.
-
Locazione e condominio
Locazione
Canoni di locazione concordati con il Comune di Milano: il TAR interviene
Secondo il TAR Lombardia, adito da alcune associazioni di proprietari/conduttori che aveva sottoscritto un accordo con il Comune per un canone calmierato, l’ente può convocare le parti coinvolte per la stipula degli accordi, ma non può valutarne la validità
-
Civile e processo
Separazione
L’HIV rivela l’omosessualità del marito, ma non basta per l’addebito della separazione
La sopravvenuta scoperta dell’omosessualità del coniuge non costituisce una violazione dei doveri nascenti dal matrimonio e quindi non è sufficiente per l’attribuzione dell’addebito della separazione.